Il progetto
Il progetto coinvolge una cooperativa composta da ragazzi con Sindrome di Down nella produzione di oggetti destinati alla vendita presso i corner allestiti all’interno di alcuni supermercati veneti.
Down Dadi ONLUS ha avviato laboratori creativi protetti dove giovani con disabilità intellettive sperimentano ed approfondiscono le loro capacità creative. I prodotti che sarà possibile mettere in commercio saranno parecchi, proprio perché sono già a disposizione spazi creativi in grado di trasformare la creatività in forma e sostanza. È già stata sperimentata sul territorio la produzione e la vendita di diversi tipi di prodotti: shopper dipinte a mano, quadri, plaid, piante, candele, decorazioni a tema, bigiotteria e tanto altro.
Tenendo in considerazione la necessità di variare la produzione sarà possibile venire incontro alle esigenze di mercato che cambiano a seconda del periodo dell’anno. Unendo le esigenze del mercato a quelle dei ragazzi si potranno strutturare dei momenti dell’anno in cui produrre e vendere prodotti specifici (esempio: decorazioni natalizie, pasquali ecc…)
Obiettivi
- Favorire l’inserimento lavorativo di persone con sindrome di Down,
- Utilizzare lo strumento della “Convenzione” per favorire l’attività lavorativa in un contesto protetto e adatto ai destinatari.
Come contattarci…
Siamo in grado di realizzare progetti per l’inserimento di persone con disabilità nel mondo del lavoro, utilizzando lo strumento normativo della “convenzione”
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo progetto?
Hai un’azienda e sei interessato ad inserire persone con disabilità attraverso lo strumento della “convenzione”?
BENEFICIARI
Giovani adulti con sindrome di Down e disabilità intellettive facenti parte dell’associazione Down Dadi Padova
PARTNER
- Fondazione Milc ONLUS
- Down Dadi ONLUS
- Aspiag Service Srl