Il progetto

Il progetto prevede l’attivazione di diverse iniziative volte a promuovere il benessere e la salute tra le persone anziane. Le attività riguarderanno la realizzazione di screening gratuiti per la prevenzione di patologie legate all’invecchiamento e la promozione di attività volte a contrastare il decadimento cognitivo e favorire la socializzazione, promuovendo la cultura della salute e dello sport anche tra le persone anziane.
Attività specifiche:

  • Organizzazione evento “Olimpiadi della III età”.
  • Corso di scacchi e corso di burraco.
  • Percorso mobilità (screening): valutazione del trofismo osseo e valutazione del trofismo muscolare.
  • Percorso salute (screening): valutazione della funzione cardiaca e dell’apparato circolatorio e cardiovascolare e valutazione dello stato nutrizionale, dietoterapia specifica e mental training applicato al cambiamento delle abitudini alimentari.
  • Test per diagnosi precoce Alzheimer.
  • Test per la salute delle arterie.

Obiettivi

  • Screening gratuiti: diagnosi precoce delle patologie più diffuse tra le persone anziane, diffusione della cultura del benessere, ottimizzazione risorse a seguito di un accesso alle cure più veloce.
  • Percorsi salute: personalizzazione dei percorsi a seconda della situazione personale e delle condizioni generali di salute, consentiranno di individuare precocemente e agire tempestivamente sulle patologie più diffuse.
  • Corsi: prevenzione del decadimento cognitivo, socializzazione e creazione di legami, attivazione e uscita dalla condizione di isolamento.
  • Evento: coinvolgimento comunità di riferimento, sensibilizzazione al tema della salute e del benessere, apertura della comunità nei confronti delle persone anziane.