Il progetto
Il progetto prevede la realizzazione di incontri sul tema degli abusi sulle persone fragili, con particolare riferimento alla prevenzione all’interno dei contesti residenziali.Gli eventi introducono il tema degli abusi alle persone anziane e disabili, forniscono elementi di base per attuare pratiche e politiche preventive all’interno della propria organizzazione e si concentrano su strategie operative di prevenzione degli abusi all’interno del contesto residenziale.
Contenuti del percorso formativo:
- Rispetto e dignità degli anziani
- Intelligenza generazionale.
- Diritti umani degli anziani.
- Le tipologie di abuso agli anziani: caratteristiche, indicatori, normativa di riferimento.
- Le responsabilità in caso di abuso.
- Proposte per la prevenzione degli abusi nel proprio contesto lavorativo.
Obiettivi
Al termine del percorso i partecipanti:
- Saranno in grado di identificare i principali diritti umani a rischio di violazione all’interno dei contesti residenziali,
- Avranno rafforzato la propria intelligenza generazionale,
- Conosceranno le principali definizioni di abuso agli anziani,
- Conosceranno la normativa nazionale in relazione all’abuso degli anziani,
- Saranno in grado di riconoscere comportamenti potenzialmente abusivi all’interno del proprio contesto di lavoro,
- Saranno in grado di formulare strategie di prevenzione in relazione al proprio ruolo professionale.
Come contattarci:
Vuoi saperne di più?
Vuoi realizzare prezzo una comunità o residenza anziani iniziative simili?
Vuoi formare il tuo staff su tematiche attinenti la terza età?
BENEFICIARI
Il ciclo di incontri si rivolge ai professionisti del settore, che operano all’interno di servizi socio-sanitari
PARTNER
- Silc s.p.a.
- Codess Sociale