Il progetto
L’idea del progetto è quella di offrire ai caregiver (familiari e volontari non specializzati che si prendono cura di persone affette da demenza e da altre patologie invalidanti) occasioni di formazione e di condivisione aperte al pubblico, un servizio a domicilio di formazione personalizzata sulla base delle esigenze del singolo ed un servizio di sostegno psicologico (sia di persona che tramite consulenza telefonica).
Si prevedono le seguenti attività:
- Incontri di formazione e condivisione. Un ciclo di incontri, aperto alla cittadinanza e rivolto in particolare a chi assume il ruolo di caregiver all’interno della famiglia, in cui verranno approfondite tematiche relative all’assistenza.
- Servizio di formazione personalizzata a domicilio. Verranno approfondite le tematiche relative alla cura con particolare riferimento alle migliori pratiche per svolgere il proprio ruolo di caregiver.
Servizio di sostegno psicologico. Servizio di supporto psicologico a disposizione dei caregiver, per affrontare i profondi cambiamenti nella relazione con i propri cari affetti da patologie invalidanti e per dare sostegno specialistico durante i momenti di sconforto.
Obiettivi
- L’obiettivo è quello di non sovrapporsi ai servizi di assistenza domiciliare già presenti all’interno del territorio, ma di affiancarsi ad essi per creare una rete di servizi a sostegno delle famiglie che si trovano ad affrontare situazioni di bisogno
Come contattarci:
Sei interessato ad erogare o ricevere formazione domiciliare per acquisire competenze assistenziali, mediche e psicologiche?
Vuoi sostenere le iniziative di Fondazione Milc in favore della disabilità?
BENEFICIARI
Il progetto si svolge all’interno del Comune di Arzignano e di rivolge a chi si prende cura delle persone affette da demenza e da altre patologie invalidanti (caregiver)
PARTNER
- Si prevede il coinvolgimento delle principali associazioni del territorio che si occupano di tematiche legate alla disabilità e all’assistenza, nonché del Comune e del CSV locale/span>
undefinedundefined