Il progetto
Il progetto vede coinvolti i bambini della Scuola Internazionale di Treviso (IST) in una campagna di raccolta tappi, pretesto per sviluppare attività di complementary education all’interno della scuola, e attività di micro-sensibilizzazione all’esterno della Scuola, in famiglia e con amici e parenti. Il progetto sposa la filosofia educativa di IST, che ruota attorno al principio “Service as action” applicato ai bambini: i bambini saranno il motore del cambiamento futuro, possono essere sensibilizzati ad alcune problematiche globali e attivarsi localmente. Le attività educative puntano allo sviluppo di lifeskill che saranno utili nella vita dei bambini. Il progetto prevede inoltre l’adesione di Milc e di IST alla campagna Amico dell’Ambiente, che prevede raccolta e riciclo effettivo dei tappi raccolti.c
Obiettivi
- Sensibilizzare bambini, famiglie, amici e parenti verso temi legati all’Ambiente e all’Ecologia.
- Responsabilizzati i bambini.
- Far intravedere ai bambini il concetto di self-empowerment e “can-do”, facendo acquisire il legame tra impegno individuale e raggiungimento del risultato.
- Rendere i bambini consapevoli del rapporto tra azioni locali e cambiamenti globali.
- Far intuire ai bambini l’appartenenza ad un sistema più ampio di cose-persone, interconnesso, dove le azioni di uno hanno un’influenza sugli altri.
Come contattarci…
Vuoi aderire alla campagna Amico dell’Ambiente?
Vuoi realizzare presso la tua azienda o nella tua realtà lavorativa o privata delle iniziative di sensibilizzazione attiva sulle tematiche ambientali ed ecologistiche?
Vuoi realizzare gemellaggi con IST o sviluppare attraverso Fondazione Milc delle collaborazioni?
BENEFICIARI
I bambini di ISTreviso dai 3 ai 5 anni frequentanti la Scuola Materna